Per provare una scarpa da escursionismo, le passeggiate sui monti sono la miglior cosa da fare. Mi sono quindi incamminato nelle montagne della mia zona, e ad ogni giornata passata a fare trekking ho dedicato ogni paia di scarpe. In ogni prova ho giudicato la scarpa in base a comodità, resistenza e tecnica.
Se adorate passeggiare e amate la natura, il trekking è la disciplina che fa per voi. Io la pratico da anni, e pur non essendo un atleta modello (la continuità in questi contesti non è il mio forte), non appena posso mi infilo un paio di scarpe da escursionismo e me ne vado a passeggiare su in montagna. Nel trekking la scelta della scarpa è fondamentale, perché i sentieri di montagna sono molto impervi: se non avete molta esperienza in materia, affidatevi ai miei consigli e troverete quelle migliori in assoluto per voi.
@maxmann/pixabay.com
Come scegliere la scarpa da trekking
In una scarpa da escursionismo la prima cosa da considerare è il materiale: io personalmente ho una predilezione per il goretex, che è un materiale sintetico famoso per la sua traspirazione. Il goretex sta prendendo sempre più piede rispetto ai materiali in pelle perché è più ecologico, conveniente e traspirante. Se non ne avete mai sentito parlare, vi consiglio di approfondire le vostre conoscenze sul goretex. Le scarpe da trekking, poi, hanno una suola la cui altezza può variare a seconda della tecnica di cammino usata: se siete neofiti, puntate su quelle basse e andrete sul sicuro.
@sabinevanerp/pixabay.com
Le 5 migliori paia di scarpe da trekking
Dopo lunghe passeggiate e attente considerazioni, posso finalmente consigliarvi le 5 migliori paia di scarpe da trekking che al momento ci sono sul mercato:
Scarpa per escursionismo Hawkwell
Questa tipologia di scarpa da escursionismo si presta alla perfezione per lunghe passeggiate. Queste scarpe sono in primis basse e leggere, molto traspiranti e adatte anche alle condizioni estive. Il miglior pregio di questa scarpa è sicuramente nel materiale, visto che è realizzata nel famoso goretex di cui vi ho parlato in precedenza. Lascia invece a desiderare la carenza di numeri, non all’altezza della varietà standard: io che porto una 42 non ho avuto problemi, ma persone con piedi troppo piccoli o troppo grandi potrebbero non trovare la propria taglia.
Scarpa da trekking Northwest
Anche questa scarpa si è rivelata molto utile nelle numerose passeggiate che ho compiuto. Di questa scarpa ho apprezzato in primis la comodità, oltre alla varietà di numeri e alla sua impermeabilità. Il miglior pregio è sicuramente nel prezzo, che è ottimo calcolando i materiali con cui questa scarpa è realizzata. Un difetto vero e proprio non l’ho riscontrato, ma un motivo ideologico per cui non sceglierei questa scarpa c’è: è realizzata in pelle, e per uno come me che ama gli animali pensare che non si tratti di goretex mi infastidisce molto. Se voi invece non avete le mie stesse prese di posizione, potreste anche amarla.
Scarpa da trekking Columbia Redmond
Questo prodotto ha la conformazione dello stivaletto, e quindi sembrerebbe più adatto alle situazioni invernali. In realtà, la bontà dei materiali fa sì che questa scarpa possa essere usata anche in condizioni estive. La suola è in gomma, la fodera è in tessuto e il materiale esterno è in pelle. La miglior qualità di questa scarpa è sicuramente la comodità: anche se mi sono cimentato in lunghe camminate, i miei piedi alla fine di ogni escursione non erano né sudati né affaticati. La nota negativa è invece il prezzo: il valore della scarpa magari giustificherà il costo, ma spendere certe cifre di questi tempi è sempre difficile.
Scarpa da escursionismo Alpina
Sin dal nome del marchio si capisce che questa scarpa si trova a proprio agio sulle alture. Il materiale esterno è in pelle, mentre la fodera è in goretex, garantendo una grande traspirazione. Tuttavia, l’aspetto che più mi ha convito di questo prodotto è quello estetico: il design di questa scarpa si avvicina di più a quello delle snicker che non a quello tradizionale da escursionismo, rendendole quindi più belle da vedere. Da rivedere, invece, la resistenza, che non mi è sembrata all’altezza di quella dei prodotti della concorrenza.
Scarpa da escursionismo CMPRigel
Questa scarpa è adatta ad ogni tipo di tecnica da escursionismo, sia per gli uomini che per le donne, è disponibile in diverse colorazioni, ha una fodera in tessuto e il materiale esterno in pelle. Anche in questa scarpa ho trovato che l’aspetto migliore è la comodità, perché i miei piedi non hanno per nulla sofferto durante la loro fase di test. Tra gli aspetti negativi, invece, ci metto il design: volendo fare lo schizzinoso, infatti, trovo che queste CMPRigel siano particolarmente brutte.
@MBesterman/pixabay.com
Conclusioni
Tutte le scarpe che vi ho appena descritto si sono rilevale eccezionali durante le mie escursioni. Tra tutti i modelli che ho provato, quelle migliori sono state sicuramente le Columbia Redmond, perché si sono rilevale comode e resistenti allo stesso tempo. Tuttavia, visto che il prezzo non è esattamente accessibile, come “piano b” vi consiglio le Northwest, perché non solo sono più economiche, ma anche perché sono realizzate in goretex, e questo materiale è a mio avviso il migliore possibile per dei prodotti da trekking.
Buongiorno, mi presento: sono Carlo e mi occupo delle sezioni Tempo Libero ed Sport, destinate a divertirvi (e magari aiutarvi a stare in forma!) con i migliori prodotti di ultimo grido! Sono un gran frequentatore della palestra e pratico diversi sport. Il tempo libero è anche importante, per questo ho deciso di scrivere recensioni su prodotti di queste categorie. Lasciate i vostri commenti e suggerimenti se desiderate un articolo su uno specifico argomento. A presto! Carlo