
Vai a nuoto regolarmente? Scegli il tuo paio di occhialini!
Mare e piscina: gli occhialini da nuoto adatti alle esigenze di chi li indossa
Il nuoto è una passione che accomuna il popolo del Mediterraneo, abituato ad acque cristalline nelle quali è sempre un piacere avventurarsi. Ma nuotare non significa solamente tuffarsi nel blu del mare. Sono in tanti a preferire, per comodità o per passione, la piscina. In entrambi i casi uno degli accessori must have è l’occhialino.
A dire il vero l’uso degli occhialini da nuoto non è obbligatorio; tuttavia si tratta di un supporto in più per proteggere gli occhi dalla salsedine del mare e dal cloro della piscina. In entrambi i casi, inoltre, agevolano una visuale più nitida. Niente di meglio quando ci si immerge in uno dei tanti paradisi terresti offerti dalla nostra penisola. Quindi perché rinunciare ad acchiappare con lo sguardo i colori e le linee sinuose dei nostri fondali?
Se state pensando di munirvi, per queste od altre ragioni, di occhialini da nuoto, siete nel posto giusto. Di prenderò in esame le caratteristiche essenziali che devono avere degli ottimi occhialini da nuoto e potrete osservare da vicino alcuni prodotti, da me testati, recensiti ed infine valutati per decretare un vincitore.
Le caratteristiche degli occhialini da nuoto
forma – L’occhialino non dev’essere solamente utile. Dev’essere soprattutto comodo nel momento in cui ci si immerge. Perciò è fondamentale provarlo allacciando lievemente il cinturino, in modo da verificare se la sagoma dell’accessorio opprime la zona intorno agli occhi e del naso. Bisogna dunque individuare gli occhialini da nuoto che meglio si adattino al viso.
Se è vero che l’accessorio non deve mai essere troppo stretto, al contempo non devono esserci spazi aperti tra la pelle del volto ed il contorno degli occhialini da nuoto, per evitare spiacevoli incursioni d’acqua. Osservate quindi che abbiano una buona tenuta sul volto.
design Anche in questo caso bisogna sottolineare che la funzionalità non è tutto, sebbene sia imprescindibile. Per evitare di vergognarsi nel momento in cui si giunge in piscina, provate vari modelli di occhialini da nuotatore guardandovi allo specchio. Trovate non solo quelli che si adattano meglio al volto, ma anche quelli che maggiormente vi soddisfano in fatto di design. Abbinateli al vostro costume e, dunque, al vostro gusto personale.
lenti – In commercio potete trovare occhialini da nuotatore per tutti i gusti, con lenti di varia colorazione per adeguarsi a molteplici condizioni di luce.
Esistono infatti quelle ambrate, che offrono un’ottima visibilità in condizioni di buona e scarsa luminosità, gestendo il riverbero nelle acque della piscina. Quelle trasparenti, invece, non filtrano il colore per offrire luci naturali. Sono adatte nei giorni di scarsa luminosità o per le acque torbide.
Vi sono poi le lenti blu e viola, che calibrano la luce proteggendo dal riverbero e le lenti scure che proteggono da fonti luminose considerevoli.
Al di là dei colori bisogna poi tenere presente la tipologia della lente: anti appannamento, protettive, anti graffio ed anti-fog.
Per i più esigenti esiste anche l’opportunità di avere delle lenti graduate, per le quali si possono chiedere maggiori info in negozio.
Prodotti a confronto
Elite Gog Mir Au Speedo
Un occhiale accattivante nel design e nelle colorazioni assortite. Caratterizzato da lenti in policarbonato hyrroscopiche con effetto anti riverbero. Completano il quadro descrittivo la loro effettiva impermeabilità e l’ergonomia.
Adatti, quindi, per chi ha fatto del nuoto una passione ormai esperta e consolidata. Questi occhialini da nuotatore sono infatti studiati per offrire comfort e praticità d’uso durante le gare: il momento clue della disciplina sportiva in questione. L’unico contro rilevabile è la taglia unica, compensata però dalla flessibilità e praticità del cinturino.
Occhiali da nuoto Swimlyfe
Un prodotto dal design semplice ma allo stesso tempo sportivo ed elegante, pensato per un look unisex.
La casa produttrice si è impegnata a forgiare un occhiale anti-nebbia ed anti-riflesso, che durante l’uso assicura una visuale nitida e periferica. La tecnologia SwimLyfe in silicone consente l’effetto spugna, che distribuisce in modo uniforme la pressione al livello delle orbite: un dettaglio davvero interessante. Notevole anche il sistema di regolazione, che facilità l’adeguamento degli occhialini al volto.
Nella custodia ho trovato anche dei tappi per le orecchie, per il naso e l’occorrente per la pulizia lenti.
L’unico contro rilevabile è il design forse sin troppo basic, ma comunque degno di nota.
Zoom X-Fit Arena
I punti di forza degli occhialini Arena X-Fit sono sicuramente il trattamento lenti anti nebbia e la protezione UV, che li rende adatti a varie circostanze d’uso. Inoltre nella composizione dei materiali non si annovera il PVC, bensì prevalentemente policarbonato.
Il cinturino è regolabile ed è strutturato in due fasce divise ed elastiche.
L’unico contro potrebbe risiedere nel design sin troppo classico: un dettaglio che per alcuni potrebbe essere un punto di forza.
Il vincitore
Per i materiali robusti ed interessanti, capaci di gestire la pressione al livello delle orbite, per la praticità d’uso durante un allenamento intensivo e per le sue lenti anti-nebbia ed anti-riflesso con visuale nitida e periferica, non posso che decretare come vincitore dei test gli occhiali da nuotatore Speedo Elite. Un prodotto eccellente che soddisfa le necessità di ogni nuotatore.
Il secondo posto nei miei test è da attribuire sicuramente gli occhialini Arena Zoom X-Fit, acquistabili ad un costo modesto: un rapporto qualità-prezzo impressionante che consente di portare a casa un accessorio anti nebbia con filtro UV.