
La stagione dello snowboard è aperta: scegli il tuo paio di scarponi!
Acrobazie sulla neve
Anche se non sono più un’adolescente, chiaramente piace anche a me divertirmi. Appena posso, mollo tutto e con la mia famiglia e qualche amico trascorriamo qualche giorno in una località sciistica.
Negli ultimi anni le mie giornate sulla neve sono improntante ad una sola cosa: lo snowboard. Sono tutt’altro che un campione e ancora oggi, ad anni di distanza dalla prima volta, sono ancora tante le volte che mi ritrovo con la faccia nella neve. Anche se inconsciamente sono consapevole del fatto che sono negato per lo snowboard, non mi voglio arrendere e insisto tutte le volte.
Tuttavia, il fatto che non sia una cima in questo sport non vuol dire che non abbia competenza in materia, e queste righe nascono come vademecum per tutti voi che volete acquistare degli scarponi da snowboard.

Come scegliere lo scarpone
I parametri che si celano dietro gli scarponi da snowboard non sono tantissimi, e si possono riassumere in poche righe. Calcolando che sullo snowboard dovrete trascorrere molte ore, uno dei parametri da considerare è la comodità: gli scarponi migliori sono quelli che hanno suolette al proprio interno sia comode che ammortizzanti, che garantiscono una tenuta eccezionale.
Altra caratteristica è la resistenza: i materiali con cui gli scarponi sono realizzati non solo devono essere impermeabili per via della neve, ma devono garantire anche la massima tenuta visto che, soprattutto agli inizi, gli urti sono davvero tanti.
L’ultima considerazione riguarda l’aspetto economico: a prescindere dalla qualità dello scarpone da snowboard, i prezzi di questi prodotti sono abbastanza importanti. Visto che, di base, si tratta di un acquisto una tantum, il mio consiglio è di non badare al prezzo, ma di porre la comodità e la resistenza come vostre priorità.

I 5 migliori scarponi da snowboard
Dopo lunghe giornate passate sulla neve, tra (poche) evoluzioni e (tanti) capitomboli, posso finalmente dire di aver trovato i 5 migliori scarponi da snowboard.
Burton
Questo prodotto della Burton mi ha subito convinto per la qualità dei materiali di cui è composto. Questo scarpone è facile da indossare, molto leggero, adatto sia per l’uomo che per la donna, e anche per quel che riguarda l’usura è sembrato tener bene alle varie abrasioni.
La caratteristica che ho più apprezzato in questo scarpone è la suoletta, molto comoda e traspirante. Il vero peccato, invece, è che non c’è un grande assortimento di taglie, e chi ha piedi o troppo grandi o troppo piccoli spesso non ha possibilità di scelta.
Robla
Di questo scarpone la prima cosa che ho notato è che si distacca molto dai design tradizionali, e offre delle linee molto più trendy e belle a vedersi. Il prodotto può essere indossato sia dall’uomo che dalla donna, ha una gran comodità e si calza con estrema facilità.
Mi è piaciuta tantissimo la suola UniLite Foundation, davvero morbida e comoda. Sull’usura di questo scarpone, invece, avrei qualcosa da ridire, visto che dopo poche sessioni sembrava già vecchio di mesi.
Nitro
Questo scarpone è di fascia medio-bassa, adatto a coloro che vogliono provare le emozioni dello snowboard senza però svenarsi troppo. Lo scarpone è molto comodo, pensato sia per l’uomo che per la donna, ha una struttura tutto sommato resistente, ed ha una suoletta sufficientemente comoda.
Il pregio maggiore di questi scarponi sono sicuramente le suole in gomma, mentre basterebbe poco per convertire le misure del prodotto ad una scala di valori italiana.
Northwave
Anche qui ci troviamo di fronte ad un prodotto di fascia medio bassa, ma tutto sommato soddisfacente nella fase di utilizzo. La comodità è una delle caratteristiche di questo scarpone, un prodotto pensato per l’uomo che non difetta nemmeno in resistenza ed estetica.
Anche in questi scarponi la cosa che più ho apprezzato sono le suolette Ultralight, che garantiscono un’ottima ammortizzazione. I materiali utilizzati per questo scarpone, invece, non mi sono sembrati il massimo.

Conclusioni
Grazie alle dritte che vi ho fornito in questa guida, scegliere i migliori scarponi per i vostri week-end passati a divertirvi con lo snowboard sarà un gioco da ragazzi. Se tra i modelli che vi ho descritto avete l’imbarazzo della scelta, io vi consiglio sicuramente i Burtonperché, pur non essendo quelli che nascondono meglio i segni di usura, sono sicuramente gli scarponi che ho apprezzato più di tutti. Se invece volete un prodotto che abbini ottima qualità a prezza abbordabile, allora dovete dirottare sui Robla.