
Una batteria elettrica occupa meno spazio e libera la tua fantasia con la creazione di nuovi suoni. Scegli la tua!
Un grande strumento
La batteria è uno strumento musicale, quella elettronica viene utilizzata per produrre e riprodurre musica elettronica da un suonatore chiamato batterista.

I pro della versione elettronica
Rispetto alla batteria acustica, questa si attacca alla corrente e per mezzo di pad rimpiazza i piatti e i tamburi. Un’altra non trascurabile comodità è il fattore logistico infatti questa occupa molto meno spazio dell’altra. Poi, a meno che non si abiti in aperta campagna, immagino che il „rumore“ non sia gradito ai vicini, beh, con lo strumento elettronico ogni suono si può modulare a proprio piacimento o addirittura si può utilizzare usando le cuffie. Inoltre questa batteria si può collegare direttamente al proprio computer per registrare le creazioni ideate.
Il test effettivo, i confronti
Ho deciso di confrontare vari prodotti esistenti in vendita on line.
Alesis DM Lite Kit
E‘ un prodotto completo, è l’ideale per chi si affaccia da neofita a questo mondo ed in più è facilmente posizionabile in spazi non grandi.I cavi e le bacchette si trovano già all’interno della confezione. Non mi convincono i pad.
Yamaha DD-65
Questo strumento a percussione digitale, del noto e storico brand Yamaha, ha incluse nel kit le bacchette ma ho scoperto che sia le batterie che l‘ alimentatore vanno acquistati a parte, con ulteriore aggravio sulla spesa finale. Per il resto tutto ok.
Medeli DD60
Questo prodotto è una batteria elettronica da tavolo. E‘ molto comoda perché è portatile e quindi permette di trasportarla anche fuori casa, per esempio ad una festa con gli amici. A mio avviso, sembra più un giocattolo.
Behringer XD8USB
La marca gioca sicuramente a suo favore e anche kit ed aspetto estetico mi hanno colpito favorevolmente…ed anche a mia moglie, aspetto di notevole importanza visto che andrà in sala! E‘ meno colorata delle altre, unico neo.
Yamaha DTX450K
Anche qui abbiamo il brand Yamaha che già da solo è sinonimo di professionalità e longevità. Si presenta più compatta delle altre e offre un audio percussionista autentico. E‘ però un po‘ più pesante.
Le mie modeste conclusioni
Mi permetto di scrivere anche le mie modeste conclusioni dopo questo breve ma accurato esame del mondo della batteria elettronica.
Il prodotto che preferisco, quello che a mio sindacabile avviso risulta il vincitore in questo confronto, è la batteria Behringer XD8USB. Ripeto, la marca mi fa stare tranquillo sulla scelta, occupa il giusto spazio e forse il colore unico stufa di meno la vista.
Allora, come seconda scelta, proprio per l’ottimo rapporto qualità/prezzo, io propongo il primo prodotto: la Alesis DM Lite Kit. Con una spesa di molto inferiore io vedo in questo strumento varie caratteristiche positive: è significativamente leggera e per questo facile da trasportare anche da stanza a stanza. Il tocco blu dei led la rende moderna e sfiziosa. Il kit è soddisfacente.
Spero di poter essere stato d’aiuto a chi, come me, fino a qualche giorno fa non ne capiva nulla di questo mondo!