
Adori il rock? Scegli la tua chitarra elettrica e scatenati!
Il piacere di abbracciare la chitarra elettrica
Ogni strumento è il prolungamento naturale della passione di tutti i musicisti. Con esso l’artista si completa, si identifica e valorizza la propria tecnica di esecuzione. Solo con lo strumento più adatto alla propria personalità musicale il chitarrista può dare il meglio di sé stesso.
Il criterio con cui ho valutato gli strumenti
Per arrivare alla scelta finale ho tenuto conto delle caratteristiche tecniche specifiche, della versatilità per le varie applicazioni, delle prestazioni sonore, dei materiali e dell’impatto estetico.
Il confronto dei 5 modelli
Rockburn
La Rockburn è una Stratocaster indicata soprattutto per chi si sta avvicinando al fantastico mondo della chitarra elettrica. È ideale per studiare a casa o fare pratica in altri locali da studio. Ha un suono dolce e pulito ma i principianti la troveranno ottima anche per generi meno melodiosi. La tastiera ha una struttura alquanto debole per cui va trattata con cura particolare.
Yamaha ERG121GPII
Anche questa Yamaha completa di kit accessori è dedicata ai neofiti della categoria. Essendo molto versatile dal punto di vista del sound, è dotata di un selettore a 5 vie, può avere delle buone perfomance in più generi musicali. Si tratta di uno strumento di indubbia qualità tecnica anche se i suoni prossimi al ponte non sono così nitidi come ci si potrebbe aspettare.
Sunburst
La chitarra Sunburst è corredata da un kit di 7 pezzi, il Rocktile Banger’s Pack, di cui fa parte, fra le altre cose, anche un amplificatore. Per chi si avvicina al mondo della chitarra elettrica è un buono strumento sia per la fattura che per la qualità del suono. A volumi troppo alti può distorcere. Non all’altezza la custodia di cui è corredata.
Rocktile MG-3008
Il Warhead della Rocktile è un modello dal look molto aggressivo e dalle sonorità spiccatamente esaltate dagli effetti. La sua particolare conformazione ispira grinta e potenza malgrado riesca a mantenere i suoni puliti a volumi anche molto elevati. Nel canale neutro può tradire delle piccole imperfezioni acustiche che ne opacizzano il suono. Dal punto di vista qualitativo i bassi non sono eccellenti.
Ibanez GRG140-WH
La Ibanez è una chitarra molto solida nella struttura e sobria nell’estetica. Nella sua essenzialità è molto veloce e facile da suonare, di gran lunga performante anche in pezzi hard rock o metal. Adatta al gruppo o alla jam session è uno strumento che lascia il segno nell’esperienza e nella preparazione musicale di chi suona. Le dolenti note arrivano solo dai pickups; seppur originali sono la prima, e unica, cosa da sostituire in breve tempo.
La scelta per la migliore performance
I miei test hanno individuato la Ibanez GRG140-WH come migliore chitarra elettrica tra quelle che ho avuto la possibilità di provare. È uno strumento che dà sicurezza, con un suo peso specifico superiore alle altre, ben oltre la sua struttura solida, i suoni limpidi e marcati o le garanzie della casa costruttrice.
In termini di rapporto qualità/prezzo l’alternativa è la chitarra elettrica Sunburst con il suo corredo Rocktile Banger’s Pack; una combinazione ideale per un proficuo start-up.