
Vuoi imparare a suonare il sassofono? Abbiamo la soluzione!
Uno degli strumenti più versatili dell’universo musicale
Creato dall’inventore e musicista belga Adolphe Sax nel 1841, il sassofono fin da subito ha saputo conquistare un grande successo che ne ha favorito l’impiego nei generi musicali più disparati, grazie anche ad una versatilità e a una duttilità piuttosto rare. Essendo realizzato soprattutto in ottone, ciò ha fatto in modo che venisse impropriamente inserito nella famiglia degli ottoni. In realtà, questo strumento deriva direttamente dal flauto e dal clarinetto, dai quali ha ereditato la struttura ma non il materiale con cui è costituito. Ad oggi, la famiglia dei sassofoni è formata da sei membri, gli unici ad essere ancora utilizzati tra i 14 originari ideati da Adolphe Sax. Fra questi i più diffusi sono il sassofono soprano, il baritono, il tenore e il contralto, anche detto alto. Il soprano è normalmente dritto e talvolta viene chiamato saxello, mentre il tenore è più grande del contralto e leggermente più complesso. Molti degli studenti che cominciano col contralto, infatti, passano soltanto in seguito al tenore.

Acquistare un nuovo sassofono
Chi intende acquistare un nuovo sassofono deve sceglierne uno adatto alle proprie esigenze. Esistono sax perfetti per i principianti (il contralto è il più indicato per cominciare, a differenza del tenore e del soprano leggermente più complessi) e strumenti adatti alle esigenze dei musicisti più navigati. Sarà opportuno dedicare molta attenzione ai materiali, alla qualità delle finiture, alle chiavi, alla presenza di una custodia comoda e capiente e ad altre eventuali caratteristiche quali la presenza di pezzi di ricambio e di un set di pulizia idoneo.

Il test: tutti gli articoli messi a confronto
Windsor
Strumento in Mi bemolle, completo di custodia con tracolla, accessori di ricambio e kit di pulizia. Ottimo rapporto qualità prezzo per uno strumento che costituisce un ottimo compromesso per chiunque abbia intenzione di imparare a suonare il sax. Le finiture non sono eccelse, ma nulla che un artigiano non possa sistemare.
PRO
Prodotto completo
Ottimo rapporto qualità prezzo
CONTRO
Finiture non perfette
Odyssey
Sax con corpo in ottone, laccato in oro, il design è curato sotto ogni aspetto. Dotato di supporto per il pollice regolabile, è uno strumento in grado di offrire prestazioni professionali. Possiede anche un bocchino con legatura in metallo, una custodia in plastica ABS con interno foderato in morbido peluche, uno scovolino flessibile per la pulizia dello strumento ed un pratico manuale di istruzioni.
PRO
Suono pulito e qualitativamente perfetto
Finiture eccellenti
CONTRO
La custodia presenta difetti di fattura non irrimediabili
Alysée
Bellissimo strumento, laccato in oro con chiavi argento. Completo di bocchino di ricambio e supporto per la lettura degli spartiti. Si tratta di un prodotto di ottima qualità che può far leva su finiture eccellenti e su un aspetto molto curato, in grado di aumentarne stile ed appeal.
PRO
Supporto per letturino
Finiture molto curate
CONTRO
Non è presente alcun manuale di istruzioni
Cherrystone
Sassofono alto con dotazione molto ampia, custodia elegante a forma di valigetta, set per la pulizia dello strumento, chiavi laccate color argento. Articolo molto interessante, ben realizzato e dotato di finiture altrettanto curate. Eccellente per gli studenti che vogliono affinare la propria tecnica.
PRO
Ottima dotazione
Kit per la pulizia ben fatto
CONTRO
Non offre il manuale di istruzioni
Sonata
Strumento molto pregiato, ideale per l’ambiente scolastico e domestico. È dotato di una struttura robusta e di finiture di qualità eccellente. Include una valigetta con tracolla per facilitarne il trasporto. L’astuccio è comodo ed è provvisto anche di una tasca per gli accessori, oltre che di spallacci tipo zainetto.
PRO
Ottimo per chi ha intenzione di imparare
Finiture di qualità
CONTRO
Prezzo leggermente più alto della media

Conclusioni: gli articoli più interessanti fra tutti quelli testati
Fra tutti gli strumenti testati la palma di vincitore va ad Odyssey, sax dal design curato in ogni singolo aspetto. Offre prestazioni di qualità professionale a fronte di un prezzo estremamente competitivo. Mette a disposizione un manuale di istruzioni ben fatto ed un set per la pulizia fornito di tutto l’occorrente. La bontà del prodotto è riscontrabile anche nelle finiture, di qualità eccelsa, e naturalmente nella pulizia del suono, ideale per chiunque abbia la necessità di imparare e di affinare la propria tecnica. Chi intende risparmiare ma dotarsi comunque di uno strumento dalle specifiche importanti, deve virare su Windsor MI-1005, completo di tutti gli accessori più importanti, di un set di pulizia eccezionale e di una custodia con tracolla molto comoda e capiente. L’unico difetto ravvisato è quello relativo alla bontà e alla precisione delle finiture, che presentano qualche sbavatura di troppo come alcune bavette in prossimità delle chiavi. Si tratta comunque di piccoli difetti che non inficiano in alcun modo la qualità del suono e la bontà dello strumento.